La scorsa settimana, Mauro ha descritto perfettamente le caratteristiche dei partecipanti alla Belluno Feltre.
Cominciamo dalla mia,"esperto biatleta", significa che visto il risultato di questa corsa farò meglio a dedicarmi all'altro sport! A Gabriele, oltre ai giudizi, è andato stretto anche il tempo di Vito, dato che ha terminato un soffio sotto le 2h17'. Emanuele "fresca rivelazione" si è piazzato subito dietro il coach. Luca "troppo forte" ha superato anche chi si è iscritto alla competitiva, ma attualmente è sotto inchiesta per una foto sospetta.
![]() |
Beccato!!! |
E' stato infatti "pizzicato" durante un allenamento non autorizzato il martedi mattina, in pieno orario lavorativo. Purtroppo per lui l'occhio del GP Voltabarozzo è più attento di quello del Grande Fratello :-) . Alberto ha portato a termine la sua prima 30 km, stanco ma sicuramente felice. Anche se non ha più aperto bocca. Mauro forse è stato tradito dalle numerose banane mangiate durante l'attesa del bus, in ogni caso è arrivato prima di me!! Ovviamente applausi a scena aperta anche ai partecipanti alla staffetta, il gruppo Voltabarozzo 1 (Chiara, Giuliana, Antonio) e Voltabarozzo II (Beppe, Manuela, Federica).
A parte alcuni piccoli (...e chiamali piccoli!!) inconvenienti alla partenza, siamo riusciti a partire da Belluno in perfetto orario (grazie a Chiara e Federica che ci hanno recuperato i pettorali). Giornata di sole stupenda, molti spettatori lungo il percorso, sempre pronti ad incoraggiare gli atleti.
![]() |
All'arrivo..freschi e riposati |
![]() |
Eccoci pronti in attesa di.... |
Volevo farvi notare come siamo freschi e riposati in entrambe le foto. Ormai anche 30 km sono pochi per noi!
E adesso una sopresa che farà felici tutti gli atleti nella foto di sinistra!!
Ecco una bella foto del bus che abbiamo inutilmente atteso per quasi due ore a Feltre!! Approfittiamo dello spazio del nostro blog per ringraziare l'organizzatore, che non si è dimostrato in grado di gestire lo spostamento degli atleti, visto che anche alcuni staffettisti hanno avuto problemi. Per fortuna noi podisti non ci facciamo spaventare da queste piccole cose e da queste piccole persone. Lungo il percorso abbiamo trovato e visto persone sicuramente con un cuore molto grande, per esempio i corridori non vedenti oppure i volontari che spingevano le carrozzine!
Volevo terminare con un ringraziamento per Beppe e Mauro che si impegnano sempre per portare noi atleti a fare queste belle esperienze, interessandosi sia degli allenamenti, sia delle pratiche burocratiche. Alla prossima corsa!
Complimenti alla nostra "Oriana Fallaci" per il completo ed esaustivo reportage dalla "zona che non è stata di guerra e di baruffa" solo grazie al self control dei nostri atleti.
RispondiEliminaE' stata un'esperienza grandiosa vuoi per la bellezza del paesaggio ma soprattutto per la compagnia e la collaborazione di tutti coloro che hanno partecipato.
Ringrazio tutti per la piacevole giornata
Grazie Gianluca che nel farmi rivivere l'esperienza con dovizia di particolari e immagini (credo che stamperò un ingrandimento del pullman) mi ha fatto tornare anche i crampi. Quanto all'organizzazione e alla "sapiente regia", citando il sito ufficiale, è certo un impresa organizzare un evento di tale portata e non incorrere in piccole sbavature. Fortunatamente la buona volontà di persone come Alido va spesso a "tappare" quelle falle che rischiano di far affondare grosse manifestazioni. Sia chiaro comunque che il Sole, le montagne, la compagnia e il calore della gente sono state la parte più bella della giornata, ed erano gratis.
RispondiElimina